iStock469816075 Ragusa in Sicily letterbox

d252cae7 8bc6 4f1f a8b0 2eccec474451

Venerdì 9 agosto 2024 alle ore 21:00 presso il teatro antico di Taormina spettacolo Turandot tradotto in lingua dei segni dalle nostre interpreti Valeria Licitra e Sonia Muccio. L’ingresso al teatro per tutti i sordi è gratuito se vuoi partecipare avvisaci entro il 2 agosto 2024. Ti aspettiamo!

HIPPIE_PARTY_2_Agosto_2024.png

La sezione di Ragusa organizza venerdì 2 agosto presso il ristorante pizzeria BON a Ragusa il “PARTY HIPPIE” prenotare entro il 30 luglio 2024, per informazioni chiedere al consiglio direttivo. La quota a persona è di € 25 per giro pizza. Parco divertimento per bambini incluso. Abbigliamento richiesto hippie(anni ‘70/80 lunghe collane di perline, fasce e corone di fiori, occhiali da sole grandi, pantaloni a zampa, fantasia a fiori coloratissimi etc). Ti aspettiamo!

IMG_9935_2.jpg
Per la prima volta SCENARI 2024 Accessibile ai sordi del territorio grazie alla presenza delle Interpreti LIS.
Dal 24 giugno al 28 luglio, i luoghi all'aperto tra i più belli di Modica faranno ancora una volta da sfondo alle conversazioni con autori e autrici di libri, con una Grazie a Simona Spadaro del Comitato Donne della Sezione ENS di Ragusa per la proposta e grazie all'amministrazione comunale per averla accolta.
Si è iniziato il 24 giugno con Alessandro Baricco che dialoga con Mattia Insolia del suo libro Abel. I sordi presenti si sono detti soddisfatti dell’esperienza resa a loro accessibile grazie alla presenza delle interpreti LIS.

449279216_514038510980226_5341727363828736675_n.jpg

Sabato 22 giugno presso il Salone della Parrocchia San Pio di Ragusa si è tenuto il Seminario informativo a cura della dottoressa Assunta Adamo Martello Titolare della Parafarmacia Natura Dentro di Ragusa, su come curare in modo naturale e quindi con le piante i disturbi lievi di Insonnia, Stress ed Ansia. La Sezione ENS di Ragusa ha visto la partecipazione di più di 60 sordi che hanno ascoltato con attenzione i consigli della dottoressa grazie alla presenza dell’interprete LIS.

IMG_2534.JPG

I soci della Sezione di Ragusa giovedì 30 maggio hanno Visitato La Casa delle Farfalle all'interno della quale hanno realizzato il sogno di vivere l'emozione e l'avventura di contatto ravvicinato ed un incontro dal vivo con degli esseri tra i più belli, affascinati ed effimeri del nostro pianeta, le farfalle. Grazie all’ interprete LIS è stata resa accessibile a tutti i sordi, ma col valore aggiunto dell’esperienza sensoriale ed emozionale che solo l’immersione in un piccolo angolo di foresta tropicale possono garantire. Infatti, la sensazione del caldo tropicale, la vista dei meravigliosi colori delle ali delle farfalle e l’odore dei fiori sono esperienze che, più di ogni parola, rimangono impresse nell’animo di ogni visitatore.

Watercolor_Butterfly_Birthday_Party_Invitation_1_copy_copy_copy_copy.png

La sezione ENS di Ragusa organizza la visita guidata in LIS presso la casa delle farfalle a Ragusa giovedì 30 maggio 2024 alle ore 16:00. Ingresso gratuito. Per chi vuole venire appuntamento presso Piazza San Giovanni di Ragusa. Ti aspettiamo!

1a7e42f7 c7af 4f4d becd 990c1eb3180f

La Sezione di Ragusa organizza per domenica 23 giugno 2024 una visita culturale LIS presso il museo Archeologico e la casa di Pirandello ad Agrigento. Se vuoi partecipare devi prenotare entro il 18 giugno presso la segreteria ENS il prezzo a persona per il pullman è di 20€ partenza prevista alle 7 di mattina con pranzo a sacco.

d25195cd-5a73-4aaa-bf0f-cb3641065fa9.jpg

Caro socio ti comunichiamo che anche quest'anno si terrà la marcialonga AVIS  domenica 12 Maggio 2024. L'appuntamento è davanti la sede dell'Avis alle ore 9.00. Se vuoi partecipare puoi venire presso la segreteria dell'ENS entro il 10 maggio 2024. Non dimenticare di comunicarci la taglia della maglietta (S,M,L,XL,XXL)e di portare 2,50 € per partecipare. Aiutaci a sostenere l'Avis.

44a260b3-a92f-44ce-b77f-eb76c8c6338b.JPG

Grande successo giovedì pomeriggio all’incontro con il presidente regionale della federazione nazionale PROVITA Vernuccio Francesco, i soci hanno avuto modo di comprendere come comportarsi per supportare e sostenere sia gli animali che l’ambiente. Molti soci hanno deciso di aderire come soci sostenitori dell’associazione, il cui obiettivo è quello di costituire un’ambulanza veterinaria che possa curare e soccorrere tutti gli animali. L’ente nazionale sordi di Ragusa sostiene e sosterrà sempre la tutela dell’ambiente e degli animali.

PHOTO-2024-03-19-13-55-16.jpg

La sezione di Ragusa organizza grazie alla collaborazione con il socio Riolo Sebastiano la grigliata di Pasquetta presso il parco zoo Kamerinese a Santa Croce Camerina dalle ore 10:00 in poi. La quota di partecipazione è di 20 € per gli adulti e 10 € per i bambini comprende ingresso e visita zoo pranzo giochi divertimento e Sorteggione finale ….Prenotare e pagare entro il 28 marzo 2024 presso la segreteria dell’ENS. Ti aspettiamo!!!

1_copy_copy_copy_copy.png2_copy_copy_copy_copy.png