iStock469816075 Ragusa in Sicily letterbox

photo_5827678250648847827_y.jpg

Cari soci, vi comunico che il programma per la festa della donna organizzata a Palermo è pronto. Chi vuole partecipare può venire presso la sezione dell’ENS e contattarmi. Io sono la referente, tutti coloro che vogliono partecipare dovranno compilare un modulo. Il prezzo di partecipazione è di euro 48 per i soci è di euro 58 per i non soci ENS. E’ previsto un pranzo a buffet. Il pagamento deve essere effettuato tramite bonifico bancario alla sezione Ens di Palermo che puoi effettuare recandoti in banca oppure tramite l’app. Se vuoi partecipare, ti aspetto per compilare insieme il modulo e consegnarmi la ricevuta del bonifico effettuato in copia tutti i martedì e i giovedì all’ENS.

pdfPROGRAMMA E MODULO DI ISCRIZIONE

 

Verde_Fotografico_Strappato_Composizione_Soggiorno_Montagna_Volantino.png

Giorno sabato 8 febbraio alle ore 16:00 si terrà un incontro dal titolo “passione ed avventura sulle vette dell’alpinismo “relatore Cirino di Bella. Se vuoi partecipare, devi prenotare entro il 4 febbraio e pagare:
10€ per l’ingresso al Seminario chi ha meno di 8 anni ingresso gratuito;
25€ per Ingresso seminario e Giro pizza;
€15 solo Giro pizza;
I pagamenti devono essere effettuati tramite bonifico o bancomat.
Vi aspettiamo!

 pdfMODULO Di ISCRIZIONE.pdf

IMG_4333.jpeg

In occasione della festività di Santo Natale il 25 dicembre 2024 presso la sezione Ens di Ragusa. La serata è stata allietata da una TOMBOLATA a cui sono susseguiti dei premi a sorpresa. 

Il 17 dicembre 2024 dalle ore 18:00 in poi presso la sede sociale sita in via Aldo Moro 31, i sordi della provincia di Ragusa si sono incontrati per lo scambio degli auguri di Natale, il consiglio direttivo e i collaboratori dell’Ens di Ragusa hanno augurato a tutti di trascorrere un sereno Natale e un felice anno nuovo. Tutto sigillato da pandoro, panettone e l’immancabile Brindisi Buon Natale a tutti.!!

PHOTO-2024-12-18-07-30-29_3.jpg

IMG_4261.JPG

In occasione della festa dell’Immacolata giorno 8 dicembre 2024, i sordi della provincia di Ragusa hanno presenziato alla messa celebrata dal vescovo su eccellenza La Placa presso la cattedrale di San Giovanni battista Ragusa, tradotta in lingua dei segni. Dopo la funzione tutti insieme si sono recati  per il pranzo sociale presso  un ristorante di Pozzallo dove hanno gustato delle prelibatezze. Giornata trascorsa  piacevolmente in compagnia.

MESSA_SANTO_NATALE_MERCOLEDI_25_DICEMBRE_2024_copy_copy.png

Caro socio, giorno 26 dicembre alle ore 16:30, ti aspettiamo presso la sede dell’Ens per il “torneo di carte uno” con premi per i più bravi. Quota di partecipazione 3€

2_copy_copy_copy_copy_copy_copy_copy.pngCaro socio, ti comunichiamo che giorno 25 dicembre di mattina ci sarà la messa di Natale di sera puoi venire presso la sede dell’Ens di Ragusa per giocare a tombola con ricchi premi. Per partecipare prenotare entro il 20 dicembre e pagare la quota di 5€. Vi aspettiamo numerosi.

Dopo la messa giorno 8 dicembre, se vuoi pranzare insieme andiamo a Pozzallo al ristorante La tegola. Alleghiamo il menù, se vuoi prenotare vieni presso la sezione dell’Ens entro il 5 dicembre 2024 pagando un acconto di 10€. Ti aspettiamo!

2 copy copy copy copy copy copy

White Green Watercolor Leaves Wedding Menu

Un evento organizzato dal CR ENS Sicilia, SP ENS Ragusa in collaborazione con l’Area Terza Età coordinato dalla Consigliera Nazionale ENS Annalisa Di Gioia, si è tenuto a Ragusa dal 3 al 6 ottobre 2024 ed ha riunito anziani sordi da tutta l’isola per condividere esperienze e conoscenze. L’incontro ha offerto una varietà di attività, tra cui conferenze su temi di salute e benessere, laboratori creativi e prelibatezze culinarie della provincia di Ragusa. L’iniziativa ha sottolineato l’importanza del coinvolgimento sociale nella terza età, offrendo momenti di svago e riflessione in un contesto amichevole e stimolante.

PHOTO-2024-08-03-12-28-33_8.jpg

La sezione di Ragusa ha organizzato venerdì 2 agosto presso il ristorante pizzeria BON a Ragusa il “PARTY HIPPIE”, l’abbigliamento consigliato per partecipare é stato (anni ‘70/80 lunghe collane di perline, fasce e corone di fiori, occhiali da sole grandi, pantaloni a zampa, fantasia a fiori coloratissimi etc) infatti, la serata è stata caratterizzata da un’esplosione di colori. Tantissimi i partecipanti che hanno trascorso una serata piacevole, al termine della quale si è svolto un sorteggio con premi a tema.