iStock469816075 Ragusa in Sicily letterbox

3d942c3f-dc74-48bd-98e5-3068ffb6579b.JPG

Sabato 15 novembre si è svolto, presso la sede ENS di Ragusa, un seminario dedicato al benessere olistico, al quale hanno partecipato persone sorde. L’incontro, molto  interessante e coinvolgente, ha affrontato temi legati alla   prevenzione dell’inquinamento, sia in ambito domestico che esterno. I partecipanti hanno seguito con attenzione e partecipazione attiva. Al termine del seminario, il gruppo si è recato a Ibla, dove ha condiviso una cena conviviale in una trattoria locale.

Senza_nome_1_copy.png

Caro socio se vuoi venire al Museo Egizio di Ragusa giorno 10 ottobre 2025 alle ore 17:00 l'ingresso è di €7,00 e comprende l'ingresso il servizio LIS. Prenotare presso la segreteria ENS entro il 7 ottobre 2025.Ti aspettiamo!


Sono una socia dell’ENS di Ragusa ma referente del 1 evento il mondo dei segni in campo tra sordi e udenti organizzato a Trapani giorno 11 ottobre 2025. Questo evento è aperto a tutti i sordi e udenti di età compresa dai 3 ai 21 anni. Gli sport praticati saranno scherma, calcetto a cinque,minibasket, atletica leggera e pallavolo. In allegato invio la locandina, il programma e il modulo di iscrizione. L’iscrizione è gratuita e verrà offerto anche il pranzo a tutti i partecipanti. Per qualsiasi informazione, non esitate a contattarmi.

Venerdì 1 Agosto 2025 a partire dalle ore 20.00 presso una location molto suggestiva, Villa Bacchus a Chiaramente Gulfi in provincia di Ragusa, si è tenuto il White Party che ha visto la partecipazione di circa 100 sordi provenienti da tutta la Sicilia. Per l'occasione è stato organizzato un giro Pizza allietato dalla musica giochi e tanto divertimento. Si è tenuto un sorteggio con tantissimi premi che sono stati consegnati a tutti i presenti. Il party è riuscito a infondere tra i presenti tanta socialità gioia e divertimento.

IMG 8007 copy
Cari soci, vi comunichiamo che il 1 agosto 2025 alle ore 20:00 presso Villa Bacchus a Chiaramonte Gulfi si terrà il White party. È richiesto per adulti e bambini, abbigliamento di colore bianco. La cena prevede:

Aperitivo (rustici mignon e pizza alla pala)

Giro pizza salata 

Torta 

Acqua, vino e Coca-Cola 

Amaro o caffè 

Posti a sedere.

Quota di partecipazione € 30 a persona adulti. I bambini fino a 12 anni pagano € 20. 

Se vuoi partecipare, devi prenotare entro il 24 luglio 2025 presso la segreteria ENS. Seguiranno aggiornamenti sul programma. Ti aspettiamo!

La Sezione ENS di Ragusa vi comunica che l’evento a Tutto Volume sarà reso accessibile per i sordi con il Servizio di Interpretariato LIS. Venerdì 13 giugno appuntamento a Ragusa in Piazza San Giovanni e a Piazza Poste con la traduzione di 2 libri, e domenica 15 giugno ad Ibla all’ex Convento di Santa Teresa e poi a Piazza Duomo, per la traduzione in LIS di altri 2 libri. Per maggiori informazioni leggete le locandine allegate. Tanti scrittori famosi ci aspettano!

138f8e13-9369-461f-b362-ae7ae317a44a.JPG

Sabato 17 maggio 2025 dalle ore 16:00 presso piazza Carmine difronte il tribunale di Ragusa ci sarà una manifestazione dal titolo “a cresta alta” organizzato per beneficenza all’associazione italiana familiari vittime della strada. L’ingresso è a pagamento 10€ , invece per i sordi è GRATIS, paghi solo quello che mangi e bevi. E’ garantito il servizio di interpretariato LIS. Io ci sono e tu? Ti aspettiamo!

 

IMG 5854

Domenica 6 aprile presso la sezione di Ragusa, si è tenuto il torneo di carte UNO. I partecipanti si sono sfidati fino ad arrivare alla classifica definitiva. I primi tre sono stati premiati con premi a tema il torneo ha visto grande partecipazione ed entusiasmo da parte di tutti i partecipanti.

Sabato 29 marzo 2025 i sordi della provincia di Ragusa si sono recati a Caltagirone, alla prima edizione di TuliPark, il suggestivo parco fiorito, impreziosito dalla presenza di una bella villa ottocentesca, che costituisce un angolo di Olanda nel cuore della Sicilia. Circondata da ben 120mila tulipani colorati di 60 tipologie diverse. passeggiare tra le distese di fiori, raccogliere i tulipani, scattare foto e immergersi nella bellezza del paesaggio è stata un’esperienza suggestiva. Poi non è mancata la parte culturale della Visita infatti si sono recati presso la villa Patti, il carcere borbonico, il museo del Fercolo, ed il museo dei presepi ed hanno assistito alla lavorazione della ceramica in tutte le sue fasi. Giornata indimenticabile per tutti.