- Dettagli
- Scritto da SP ENS Ragusa
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 610
TESSERA AST PER DISABILI 2023: ENS Ragusa avvisa tutti i sordi residenti nel comune di Ragusa che possono presentare l’istanza per la tessera AST (Autobus) anno 2023.
- Dettagli
- Scritto da SP ENS Ragusa
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 563
TG LIS VIDEO REGIONE CAMBIO ORARIO: Dal 3 ottobre il Tg LIS andrà in onda alle ore 19:30 sul canale n. 14 di VIDEO REGIONE.
- Dettagli
- Scritto da SP ENS Ragusa
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 473
Votazione del 25 settembre 2022-“Come si vota?”: giovedì 22 /09/2022 alle 18.30 presso la Sezione ENS di Ragusa il presidente spiegherà le modalità di votazione per il Senato la Camera e la Regione Siciliana.
- Dettagli
- Scritto da SP ENS Ragusa
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 508
Il 23 settembre, facendo seguito alla richiesta dell’Ens, l’Ente nazionale per la protezione e l’assistenza dei sordi, la facciata del Comune sarà illuminata di blu. Il 23 settembre, infatti, è la giornata internazionale delle lingue dei segni. Cinque anni fa mediante una risoluzione, le Nazioni Unite hanno scelto questa data per ricordare la necessità di riconoscere, promuovere e proteggere le oltre duecento lingue dei segni nel mondo. Il colore blu rappresenta il simbolo della lotta delle comunità sorde per l’eguaglianza nella società, nei diritti umani delle persone sorde e il riconoscimento delle lingue dei segni nazionali.
- Dettagli
- Scritto da SP ENS Ragusa
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 587
Il 23 settembre, facendo seguito alla richiesta dell’Ens, l’Ente nazionale per la protezione e l’assistenza dei sordi, la facciata del Comune sarà illuminata di blu. Il 23 settembre, infatti, è la giornata internazionale delle lingue dei segni. Cinque anni fa mediante una risoluzione, le Nazioni Unite hanno scelto questa data per ricordare la necessità di riconoscere, promuovere e proteggere le oltre duecento lingue dei segni nel mondo. Il colore blu rappresenta il simbolo della lotta delle comunità sorde per l’eguaglianza nella società, nei diritti umani delle persone sorde e il riconoscimento delle lingue dei segni nazionali. La comunità dei sordi è rappresentata da oltre settanta milioni di persone nel mondo. In Italia la Lingua Italiana dei Segni, LIS, è stata riconosciuta ufficialmente, dopo una lotta di oltre quaranta anni, il 19 maggio 2021.
Ragusa 16/09/2022
Sottocategorie
Tesseramento ENS
ENS RAGUSA
Nominativo del responsabile locale tesseramento
ROSARIO GIANNONE
Pagina 19 di 58