Gruppo Sportivo ENS Ragusa, Domenica 27 Maggio 2018.
- Dettagli
- Visite: 1472
Gruppo Sportivo ENS Ragusa organizza Marcialonga dentro città di Ragusa domenica 27 Maggio 2018.
Gruppo Sportivo ENS Ragusa, Camminando tra gli Archi di Pasqua 8 Aprile 2018
- Dettagli
- Visite: 1396
Domenica 8 aprile visita a San Biagio Platani (AG). Ogni anno, nel periodo pasquale viene realizzata la tradizionale festa degli "Archi di Pasqua", nella quale religione, folklore, e cultura si mischiano realizzando delle sculture di pane e prodotti della terra (cereali, canne, legumi). Il giorno di Pasqua, gli archi centrali si caricano di notevole significato religioso, espressione della devozione del popolo verso la Madonna e il Cristo Risorto. Il viale di colore blu è realizzato dalla confraternita dei "MADUNNARA" che rappresenta la Madonna e invece quello rosso è dei "SIGNURARA" che rappresenta il Cristo Risorto. Dentro la Chiesa Madre, i ragazzi scout hanno allestito "il Viale dei giusti", un'infiorata dedicata alla memoria di persone che hanno donato la loro vita per gli altri come Papa Giovanni Paolo II, Don Pino Puglisi, Don Lorenzo Milani, Madre Teresa di Calcutta e San Giovanni Bosco; vi sono i dipinti realizzati da Padre Fedele e la reliquia (corpo) di San Felice. Inoltre, all'interno del museo degli archi di Pasqua vi sono esposte le sculture realizzate dai devoti negli anni passati con una particolare attenzione alle suggestive sculture in miniatura.
Gruppo Sportivo ENS Ragusa, GIORNATA FAI 24 MARZO 2018
- Dettagli
- Visite: 1592
In occasione della GIORNATA FAI (Fondo Ambiente Italiano) abbiamo visitato a Comiso
LA PAGODA DEL LA PACE
Gruppo Sportivo ENS Ragusa: 6 Maggio 2018
- Dettagli
- Visite: 1343
Gruppo Sportivo ENS Ragusa Organizza Domenica 6 Maggio 2018 Escursione a Pantalica
(ex Ferrovia Ciccio Pecora)
Gruppo Sportivo ENS Ragusa organizza Domenica 8 Aprile visita a San biagio Platani (Agrigento)
- Dettagli
- Visite: 3283
Gruppo Sportivo ENS Ragusa organizza Domenica 8 Aprile visita a San biagio Platani (Agrigento).
La quota di iscrizione è 6 euro a persona è prevista una visita presso il museo e servizio di interpretariato in lingua dei segni LIS. Il pranzo è a sacco, se sei interessato a partecipare a questa attività prenota presso la segreteria ENS di Ragusa
Pagina 97 di 128