Mercoledì 26 Aprile 2023 Inter - Juventus
- Dettagli
- Visite: 127
Giorno mercoledì 26 aprile alle ore 20:30 vi aspettiamo presso la sede sociale per guardare insieme la grande sfida Juve - Inter. Il grande schermo vi aspetta ! Non dimenticare di indossare la maglia della tua squadra !
Pasquetta ENSieme 2023 - FOTO -
- Dettagli
- Visite: 162
Il giorno di Pasquetta la sezione di Ragusa ha organizzato per tutti i soci il pranzo sociale presso l’agriturismo Rosacambra di Santa Croce Camerina. I partecipanti sono stati più di 50 al termine del pranzo è stata offerta una torta da parte della sezione a tutti i soci e la giornata si è conclusa con un sorteggione con ricchi premi. Grande la soddisfazione da parte dei soci che hanno potuto condividere insieme il lunedì di Pasqua.
https://ragusa.ens.it/?id=1%3Asede-e-organigramma&start=425#sigProId10cb7da868
Pasquetta ENSieme 2023
- Dettagli
- Visite: 154
Cari soci in occasione del lunedì di Pasqua la sezione di Ragusa organizza il 10 Aprile 2023 un pranzo presso l’agriturismo Rosacambra a Santa Croce Camerina. In allegato la locandina con le informazioni sul menu e il prezzo. Se volete partecipare prenotare rivolgendovi al consiglio direttivo o alla Segreteria ENS entro il 6 aprile 2023. Vi aspettiamo!
Assaggi di Medioevo e Sapori di Carciofi, Cerda e Caccamo – 25 Aprile 2023
- Dettagli
- Visite: 199
Cari soci in occasione della festa della liberazione del 25 aprile 2023 l’ENS organizza con l’agenzia La Terra una gita culturale presso CERDA a Palermo con il Pullman per la Sagra del Carciofo. La quota individuale è di € 60,00 e comprende il pullman la guida ed il pranzo presso il Ristorante. Chi vuole partecipare lo comunichi. Vi aspettiamo numerosi.
DAL 5 AL 8 MAGGIO I SASSI DI MATERA-SAN GIOVANNI ROTONDO–MONTE SANT’ANGELO–MANFREDONIA–ALBEROBELLO
- Dettagli
- Visite: 169
4 GIORNI E 3 NOTTI €139,90A PERSONA PROGRAMMA: 1 GIORNO–Raduno dei Sigg. partecipanti nei punti indicati, sistemazione in pullman GT e partenza per la Puglia. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo nel pomeriggio a Matera capitale della cultura e visita dei famosi Sassi di Matera, tempo libero. Ripresa del viaggio ed in serata arrivo a San Giovanni Rotondo. Sistemazione in hotel, assegnazione delle camere, cena e pernottamento. 2 GIORNO - Colazione in hotel. Breve visita al Museo di San Pio. L’intera mattina verrà dedicata alla visita guidata dei luoghi sacri del Santo: Cripta, Cella, Chiesa di Santa Maria delle Grazie, Basilica di San Pio e Stanza d'Oro che accoglie le spoglie mortali di Padre Pio. Rientro in hotel e pranzo. Nel pomeriggio escursione a Monte Sant'Angelo per la visita al noto Santuario di San Michele e la grotta dove apparve l’Arcangelo. Rientro in hotel, cena e proseguimento della serata con musica dal vivo, balli ed animazione. Pernottamento. 3 GIORNO- Colazione in hotel. In mattinata incontro con gli sponsor per una breve e simpatica dimostrazione promozionale. Pranzo. Nel pomeriggio trasferimento al Santuario della Madonna dell’incoronata. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 4 GIORNO- Colazione in albergo. Trasferimento ad Alberobello per visitare i famosi Trulli, città patrimonio dell’UNESCO. tempo libero e proseguimento del viaggio verso la Sicilia con pranzo libero. Rientro alla località di origine e fine dei nostri servizi. Include acqua e vino ai pasti. Il pacchetto non include. Caffè ed altre bevande, le quote non comprendono: le mance, il trasferimento in bus navetta per il santuario, l'eventuale tassa comunale e di soggiorno, entrate ai vari musei BAMBINI fino a 3 anni pagano solo posto pullman (obbligatorio) € 30 tale quota non dà diritto al letto e al pranzo. Supplemento camera singola € 20 a notte Scadenza entro 26 aprile 2023
Pagina 86 di 129