CAPODANNO ENSIEME 2024
- Dettagli
- Visite: 53
L’ENS di RAGUSA comunica che il 31 dicembre 2023 presso il ristorante il Gattopardo di Donnafugata verrà organizzato il cenone di capodanno. Ci sono tre tipologie di menù due per gli adulti e uno per i bambini. Il menù a base di pesce ad € 65 a persona, il menù a base di carne ad € 55 a persona ed il menù bambino ad € 25. Per informazioni dettagliate sul menù guardate la locandina allegata. A tutti i partecipanti verrà omaggiato un biglietto per la lotteria di capodanno. Vi ricordiamo che la prenotazione deve essere effettuata entro il 10 dicembre 2023 presso la Segreteria Ens. I posti disponibili sono solamente 80 quindi affrettatevi a prenotare vi aspettiamo.
NATALENS 26 dicembre 2023
- Dettagli
- Visite: 77
Si comunica che giorno 26 dicembre 2023 presso la sede sociale dell’Ens di RAGUSA sarà organizzato il TOMBOLONE NATALENS 2023 con ricchi premi. Ogni cartella avrà il costo di 5€ . Prenotate la vostra cartella entro il 21 dicembre 2023. Vi aspettiamo per giocare e gustare insieme panettoni e pandoro.
Prepariamoci al Natale 2023
- Dettagli
- Visite: 64
Cari soci sabato 2 dicembre 2023 dalle ore 16:00 in poi vi aspettiamo presso la sede sociale sita in via Aldo Moro 31 a Ragusa per Addobbare insieme la Sede con gli addobbi natalizi. Di solito l’albero di Natale si fa in famiglia e noi siamo una grande famiglia. Vi aspettiamo giorno sabato 2 dicembre con l’occasione sarà offerto un piccolo aperitivo a tutti.
Partita Juve-Inter ore 20,45
- Dettagli
- Visite: 84
Se hai il piacere di guardare la partita Juve - Inter insieme a noi giorno 26 novembre 2023 dopo l’assemblea dell’Ens e del gruppo sportivo rimarremo presso la sede a guardare la partita ti aspettiamo!
NORDIC WALKING -FOTO-
- Dettagli
- Visite: 124
Domenica 29 ottobre 2023 alle ore 9.00 presso la spiaggia di Sampieri (RG). L’associazione In Divenire ANWI Modica, e l’Ente Nazionale Sordi Sezione Provinciale di Ragusa hanno avuto il piacere di promuovere una giornata sperimentale sulla disciplina del Nordic Walking. L’istruttore Umberto De Vicaris e le sue collaboratrici ci hanno fatto comprendere quanto sia importante per la salute camminare, e farlo in compagnia può diventare più divertente. La Sezione ringrazia l’istruttore e le collaboratrici per quanto svolto in occasione dell’incontro, tutto reso accessibile ai sordi grazie alla presenza di un interprete LIS.
https://ragusa.ens.it/?id=1%3Asede-e-organigramma&start=400#sigProId471b4f0ffc
Pagina 81 di 129