Il comune di Ragusa s’illumina di blu: il 23 settembre, giornata internazionale delle lingue dei segni
- Dettagli
- Visite: 628
Il 23 settembre, facendo seguito alla richiesta dell’Ens, l’Ente nazionale per la protezione e l’assistenza dei sordi, la facciata del Comune sarà illuminata di blu. Il 23 settembre, infatti, è la giornata internazionale delle lingue dei segni. Cinque anni fa mediante una risoluzione, le Nazioni Unite hanno scelto questa data per ricordare la necessità di riconoscere, promuovere e proteggere le oltre duecento lingue dei segni nel mondo. Il colore blu rappresenta il simbolo della lotta delle comunità sorde per l’eguaglianza nella società, nei diritti umani delle persone sorde e il riconoscimento delle lingue dei segni nazionali.
La sera del 23 settembre la facciata del Comune si illuminerà di blu
- Dettagli
- Visite: 683
Il 23 settembre, facendo seguito alla richiesta dell’Ens, l’Ente nazionale per la protezione e l’assistenza dei sordi, la facciata del Comune sarà illuminata di blu. Il 23 settembre, infatti, è la giornata internazionale delle lingue dei segni. Cinque anni fa mediante una risoluzione, le Nazioni Unite hanno scelto questa data per ricordare la necessità di riconoscere, promuovere e proteggere le oltre duecento lingue dei segni nel mondo. Il colore blu rappresenta il simbolo della lotta delle comunità sorde per l’eguaglianza nella società, nei diritti umani delle persone sorde e il riconoscimento delle lingue dei segni nazionali. La comunità dei sordi è rappresentata da oltre settanta milioni di persone nel mondo. In Italia la Lingua Italiana dei Segni, LIS, è stata riconosciuta ufficialmente, dopo una lotta di oltre quaranta anni, il 19 maggio 2021.
Ragusa 16/09/2022
3° Comunicazione Mensile Presidente Arrabito Francesco
- Dettagli
- Visite: 699
27 giugno: aggiornamento ed inserimento dati sito ENS Ragusa
28 giugno: Incontro presso il Comune di Ragusa ai Servizi Sociali per il servizio extrascolastico con Valeria Licitra
28 giugno: Comune di Modica Incontro con il Dirigente dei servizi Sociali per l’istituzione di uno sportello presso il distretto 45 4 luglio: fornitura nuovo cellulare segreteria ENS per una migliore accessibilità
11 luglio: Partecipazione al dibattito tra i tre candidati alla Regione come presidenti dell’ARS in presenza delle Interpreti dell’ENS
12 luglio: Stipula nuovo contratto linea telefonia fissa e mobile sede sociale ENS e cessazione contratto TIM
22 luglio: Partenza insieme al Consigliere Anziano Giannone Rosario per Roma
23 luglio: XXVIII° Partecipazione al Congresso Nazionale ENS – per l’elezione del nuovo Presidente e Consiglio Nazionale ENS.
CHIUSURA ESTIVA UFFICI ENS
- Dettagli
- Visite: 746
CHIUSURA ESTIVA UFFICI ENS: La sezione di Ragusa rimarrà chiusa per ferie dal 4 agosto al 31 agosto 2022.riaprirà il 1 settembre. Buone vacanze!
XXVIII Congresso Nazionale - Consigliere Direttivo ENS Angelo Quattrocchi auguri di buon lavoro per bene l’ENS. - 23 Luglio 2022
- Dettagli
- Visite: 625
https://ragusa.ens.it/?start=95#sigProIdf45fedf85c
Pagina 20 di 130